Bonnepresse | Content design, ufficio stampa, ideazione eventi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Marianna Corte
    • Carlotta Dazzi
    • Gaia Grassi
    • Perché BonnePresse
  • COME LAVORIAMO
    • Content design
    • Ufficio stampa
    • Eventi
    • Spin off
  • COSA FACCIAMO
  • PORTFOLIO CLIENTI
  • CONTATTI
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
  • ENGLISH DIGEST
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Content Design
  • Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Spin Off

Bologna, 12 dicembre 2016

Punti di vista – dicembre 2016

Con questo secondo appuntamento prosegue il ciclo di incontri Punti di vista, organizzati a Palazzo Salina da Luigi Balestra, professore di Diritto civile all’Università di Bologna, e Francesco Tundo, professore di Diritto tributario all’Università di Bologna.

Punti di vista, questo il nome scelto per il ciclo di appuntamenti in un luogo di cultura oltre che di Diritto che, come sottolinea il professor Francesco Tundo, «con questo secondo incontro conferma l’interesse verso un percorso ideato per dare continuità alla vocazione culturale di una città quale è Bologna sempre più aperta a contaminazioni diverse. Prima fra tutta a quelle tra Diritto e cultura, come da sua tradizione».

Dopo il primo incontro dello scorso 18 maggio (presente l’architetto Stefano Boeri), i professori hanno aperto agli ospiti il proprio Studio in piazza Santo Stefano nel centro storico cittadino. L’incontro, dal titolo “Logiche industriali e vicinanza ai territori: un binomio possibile.
Riflessioni su società civile e impresa“, ha offerto l’occasione per gli invitati di partecipare a una riflessione condivisa su un tema di grande attualità. «L’appuntamento ruota intorno all’idea, che sempre più si va affermando, di un nuovo modo di fare impresa, che sappia coniugare le finalità tipiche delle attività economiche con le esigenze che promanano dal territorio e, più in generale, dalla collettività», ha sottolineato Luigi Balestra che durante i saluti ha voluto evidenziare che «il tutto deve essere fatto nella consapevolezza che la produzione di beni e di servizi, concepita in modo da generare profitto, non è detto sia necessariamente fonte di progresso e di benefici per la collettività, essendo non di rado in grado di mettere a repentaglio beni fondamentali quali la salute, l’ambiente, la salvaguardia dei valori fondamentali della persona».  Gli ha fatto eco Francesco Tundo, che ha rimarcato l’attualità del tema sottolineando come «le grandi società dell’energia e dell’ambiente gestiscono parti essenziali del nostro vivere quotidiano dando un contributo fondamentale alla qualità della vita. Sono grandi realtà al centro di cambiamenti che guardano al futuro. Conoscere i protagonisti di questa realtà è importante per capire quali città vogliamo».

All’incontro era presente Giovanni Valotti, presidente di a2a e di Utilitalia che, nel suo intervento, è partito da una domanda, quella di «come assicurare servizi innovativi e di qualità, importanti investimenti, tutela dell’ambiente e attenzione alle fasce deboli, più occupazione e indotto locale». Uno spunto questo che ha condotto Giovanni Valotti a una risposta che verte sulla necessità «di uno sviluppo industriale dei servizi pubblici locali. Servono imprese efficienti e qualificate, serie e affidabili, aperte al dialogo con le istituzioni e i territori. Alcune imprese sono già su questa strada, altre seguiranno. Alla fine, ne beneficeranno tutti: la politica, che potrà concentrarsi sulle scelte strategiche e i cittadini che vivranno in luoghi più moderni e piacevoli».

A completare il parterre di Punti di vistanella sua edizione invernale, moderato dalla giornalista Sara Monaci del Sole 24 Ore, Tomaso Tommasi di Vignano, presidente di Gruppo Hera, che nel suo intervento ha sottolineato come «non si debba mai smettere di crescere e si debba costruire un processo di consolidamento dove l’azionariato misto di un’azienda debba sposare una logica di mercato che non rinunci all’impegno sociale».

Un centinaio i presenti, non solo bolognesi, rappresentanti di diversi settori della società civile, tra imprenditori, esponenti del mondo bancario e di fondazioni, universitari, professionisti; gli invitati sono stati accolti a questo appuntamento pre-natalizio dai professori Balestra e Tundo che, per l’occasione, si sono fatti promotori di un’iniziativa che ha voluto essere un momento di incontro e di confronto tra diversi punti di vista. Una serata all’insegna della cultura e dell’attualità di chi, per ruolo accademico, professionale e istituzionale, ha interesse e piacere di riflettere sul legame imprescindibile tra società civile e impresa.

Condividi
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn

  • Casa Chiaravalle apre all'accoglienzaCasa Chiaravalle apre all’accoglienza20 Maggio 2018 - 10:11
  • Punti di vista – dicembre 2017 Chiaravalle apre all'accoglienzaPunti di vista – dicembre 201714 Dicembre 2017 - 10:12
  • Cinque Terre Vintage Boat 2017Cinque Terre Vintage Boat 20171 Settembre 2017 - 10:13
  • Punti di vista – luglio 2017Punti di vista – luglio 201712 Luglio 2017 - 10:13
  • L’Uovo e La Colomba 2017L’Uovo e La Colomba 20172 Aprile 2017 - 10:14
  • Open Day Galleria del Vento Politecnico di MilanoOpen Day Galleria del Vento Politecnico di Milano30 Marzo 2017 - 10:15
  • Punti di vista – dicembre 2016Punti di vista – dicembre 201612 Dicembre 2016 - 10:15
  • Dontshare – Your Life Deposit BoxDontshare – Your Life Deposit Box30 Settembre 2016 - 10:16
  • La Pasticceria Martesana Milano è family friendlyLa Pasticceria Martesana Milano è family friendly22 Settembre 2016 - 10:17
  • Cinque Terre Vintage Boat 2016Cinque Terre Vintage Boat 201617 Settembre 2016 - 10:18

INFO

BonnePresse
Studio Giornaliste Associate
via Procaccini 44
20154 Milano
P.Iva 08979170969

CONTACT

Email: info@bonnepresse.it

Marianna +39 347 4219001
Carlotta +39 347 1299381
Gaia +39 339 5653179

CREDITS

Fotografia: Maki Galimberti
Illustrazioni e consulenza per l’immagine: Stefano Cardini
Website: Keymove
Branding: Luca di Filippo
Naming: Elena Tralli

Social

Pagina Facebook
Account Twitter
Account Instagram
Pagina Linkedin
Canale Youtube

© 2019 BonnePresse Studio Giornaliste Associate | via Procaccini 44 - 20154 Milano | P.Iva 08979170969
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Scorrere verso l’alto
Navigando all'interno del sito bonnepresse, l'utente presta il proprio consenso all'utilizzo di cookies da parte di Bonnepresse.
Cliccando su "ACCETTA" si presta il proprio consenso all'utilizzo di tutti i Cookies.
IMPOSTAZIONIACCETTALEGGI TUTTO
RIVEDI IL CONSENSO

Privacy Overview

Il sito bonnepresse.it - Bonnepresse - utilizza i Cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I Cookies definiti "necessari" sono salvati nel browser perché sono essenziali alle funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre Cookies di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come viene utilizzato il sito.
Questi Cookies vengono salvati nel browser solo con un consenso.
Questo consenso può essere negato e la disattivazione di alcuni di questi Cookies può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I Cookies Funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito su piattaforme social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I Cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito e aiutano a fornire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.
Analitici
I Cookies Analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito. Questi Cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Pubblicitari
I Cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi Cookies tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni al fine di poter fornire annunci personalizzati.
Altri
Gli Altri Cookies non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Necessari
I Cookies necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e mantengono le caratteristiche di sicurezza del sito in modalità del tutto anonima.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo